LUIGI DI MAJO | Presidente
Laureato nel 1952 in Scienze Agrarie inizia la sua carriera in Brasile lavorando per l’Istituto del Credito del Lavoro Estero. Qui elabora un progetto di sviluppo finanziato dal Banco do Brazil. Nel 1958, rientrato in Italia, avvia la realizzazione della Masseria Di Majo Norante a Campomarino (CB), che passa negli anni da 40 a 160 ettari di cui 90 a vigneto specializzato di uve con varietà autoctone, con la filosofia di fare “nuovi vini da antichi vitigni”.
Tra i più noti il “Don Luigi”, “Contado”, “Ramitello Rosso”, “Prugnolo”, “Falangina”, “Fiano”, “Greco” ed “Apiane”. La cantina di Majo Norante produce intorno al milione di bottiglie all’anno che arrivano in tutta Italia e in tutto il mondo.
Numerosi e importanti i riconoscimenti e gli incarichi ricoperti nel corso della sua attività. Attualmente è impegnato nella creazione di un centro internazionale di turismo su 700.000 metri quadri di proprietà ubicati tra il tratto molisano dell’autostrada A14 e il mare, con un campo da golf, un centro benessere, un albergo residenziale e infrastrutture sportive.